Edificio di sepolture cimiteriali comprendente 490 cinerari - ossari.
294 cinerari nella parte esterna e
196 ossari nella parte interna.
La struttura portante dell'edificio ossario cinerario è interamente in acciaio inox, i cinerari - ossari ed i loro relativi sigilli sono in acciaio inox, così come i vincoli delle lapidi marmoree ed i vincoli al suolo della struttura sono in acciaio inox.
La struttura modulare metallica dell'edificio cimiteriale cinerario è tenace, elastica e resistente a scosse sismiche.
Le lapidi ed il rivestimento dell'edificio cinerario prefabbricato sono in marmo.
La coperture delle costruzioni modulari comprendenti ossari e cinerari possono avere il lucernario, come rappresentato nella figura in alto, oppure non averlo ed avere le falde del tetto che arrivano sino al colmo.
L'impianto elettrico è costituito da uno o più cavi elettrici, che giungono al basamento dell'edificio cinerario modulare attraverso un cavidotto interrato, e che salgono poi verticalmente, attraverso dei condotti di protezione in acciaio inox, inglobati nella struttura della costruzione cineraria modulare e non visibili dall'esterno dell'edificio cinerario.
Le scatole di derivazione sono disposte sopra la struttura inossidabile delle cellette cinerarie e sono accessibili, per manutenzioni, attraverso aperture chiudibili tramite sportelli in acciaio inox.
Dalle scatole di derivazione, partono i fili elettrici per le lampade votive, ognuno dei quali scende fin davanti alla relativa celletta modulare, attraverso condotti di protezione in acciaio inox interni alla struttura portante del cinerario e non a vista.
Non viene effettuata nessuna giunzione su nessuno dei fili elettrici, che, dalle scatole di derivazione, arrivano alle singole cellette.
La struttura portante in acciaio inox dell'edificio ossario, è completamente ricoperta da lapidi e rivestimenti marmorei.
La struttura portante in acciaio inossidabile, il rivestimento marmoreo e l'impianto elettrico del cinerario ossario sono realizzati per una lunga durata nel tempo.
L'edificio antisismico modulare delle cellette di sepoltura può comprendere ossari e cinerari, soltanto cinerari ed anche soltanto ossari.
L'edificio cinerario prefabbricato viene progettato nel suo complesso interamente in 3D, dal file 3D d'insieme si ricavano poi tutti i file DWG, che servono per la produzione di tutti i singoli pezzi, sia in acciaio inox sia in marmo.
Per la committenza vengono realizzati rendering.
La differenza tra cinerari ed ossari è semplicemente dimensionale e non strutturale.
Gli edifici dei cinerari e degli ossari sono costruiti con dimensioni e capienze diverse, a partire dalle circa 250 cellette fino alle circa 5000 cellette negli edifici a due piani.
Internamente agli edifici cinerari di dimensioni maggiori, è possibile realizzare il luogo del commiato - rito religioso.